nazarenopastorino.it

"Live your own philosophy"

Pubblicazioni imagePubblicazioni image
Monografie:
  • Destino ed eternità - L'opera di Emanuele Severino, Inschibboleth, Roma, 2020.
Articoli in rivista:

  • Una questione da nulla: l'antica aporia dopo La struttura originaria in Quaderni di Inschibboleth, 20, 2, Roma 2024
  • Essere e/o esistere. Parmenide/Anselmo, Boezio/Heidegger in Quaderni di Inschibboleth, 19, Roma 2023;
  • Sul grido delle solitudini. Il silenzio poetico e la testimonianza del repentino in Aldo Masullo, in La Nottola di Minerva, Perugia 2023;
  • Il Bene custodito dal nulla. Una prospettiva etico-ontologica tra Boezio, Heidegger e Nietzsche. Quaderni di Inschibboleth, vol. 18, 2022;
  • The Validity of C contradiction in human biology. Emanuele Severino and Thomas Metzinger in dialogue, in Eternity and Contradiction, 2022; 
  • L'accordo tra differenti. Consonanza e differenza tra essere ed ente in Martin Heidegger in La nottola di Minerva, 2022
  • L’emozione originaria. Valore e contraddizione del silenzio poetico in Aldo Masullo in Quaderni di Inschibboleth, 2022
  • Il patico e la grazia- L’ambivalente trama della differenza in Aldo Masullo in Quaderni di Inschibboleth, 15, 2021;
  • Social Cognition in Neurodevelopmental Disorders and Epilepsy in Frontiers, 2021 (Aa. VV.);
  • Le insidie dell'anello in Quaderni di Inschibboleth, 14, 2020
  • "Partecipazione assoluta” e “inerenza relativa” in Boezio in Archivio di Storia della Cultura, 2020.
  • Social cognition and executive functions in children and adolescients with focal epilepsy in European Journal of Paediatric Neurology,  2020 (Aa.Vv.).
  •  La sensazione come orizzonte chiuso e orizzonte infinito - Riflessioni su Hegel e Merleau-Ponty in Quaderni di Inschibboleth, 13, 2019;
  • La centralità della predicazione del De Sancta Trinitate al De hebdomadibus di Severino Boezio in Quaderni di Inschibboleth , 12, 2019;
  • Sulla nozione problematica di soggetto tra emozioni e ragione – Note sul pensiero di Antonio Damasio, in Points of Interest, Stamen, Roma, 2018;
  • L'Io come metafora dell'altro - Note sul pensiero di Merleau-Ponty in Quaderni di Inschibboleth - 10 - 2/2018.

Contributi in volume miscellaneo:

  • La negazione in Il puro positivo e i suoi dintorni. Riflessioni sulla proposta filosofica di Luigi Vero Tarca, Ledizioni, Milano 2024;
  • Le cose avvolte dalle parole. Limiti e ricchezza del linguaggio nell'opera di Emanuele Severino in Le parole, le cose, l'infinito. Scritti sul saggio di Emanuele Severino Il linguaggio e il destino in Pup, Padova 2022.
  • L'innegabilità dell'eterno dalla fede alla ragione. Chi pensa veramente nel chiarore del sentiero del giorno? in Aa.Vv. Severino e il cristianesimo, Pup, Padova 2021;
  • Il nulla e l’essere, il nulla è l’essere - Sul positivo significar del nulla tra Heidegger e Nietzsche in  Aa. Vv. Contaminazioni - Un approccio interdisciplinare, Lubrina, Bergamo 2021;
  • «Non tutta la realtà è oggettiva» - Ipotesi per una nuova ontologia della mente tra John Searle e Antonio Damasio in Aa.Vv. Il futuro della mente (a cura di P. Bucci), ETS,. Pisa 2021;
  • Heidegger e Severino tra essere ed ente in Heidegger nel pensiero di Severino - Metafisica, Religione, Politica, Economia, Arte, Tecnica, Padova University press, Padova 2019;
  • Eternità e natura umana nella filosofia di Emanuele Severino in Quid est veritas - La natura umana, Università di Salerno (Editore), Salerno 2015.
Curatele:

  • Le parole, le cose, l'infinito. Scritti sul saggio di Emanuele Severino Il linguaggio e il destino in Pup, Padova 2022.

Recensioni:
  • Tony Brewer, Non so di non sapere, in «Points of interest»  Stamen, Roma - 2018;
  • Michele Abbate, Parmenide e i neoplatonici, in Schola salernitana, Annali XVI - 2011;
  • Antonio Donato, Boethius' Consolation of Philosophy as a Product of Late Antiquity, in Rivista Classica di Cultura Classica e Medioevale, Anno LVII - Numero 2 - 2015. 
Prefazioni ad opere letterarie e saggi:
  • Raffaele Longo, Le notti dell'alchimista, Giovane Holden, Viareggio 2020.
  • F. Fernicola, Vai a quel paese. Origine e storia dei gesti osceni. Monetti, 2021
1. Destino ed eternità - L'opera di Emanuele Severino, Inschibboleth, Roma 2020

1. Destino ed eternità - L'opera di Emanuele Severino, Inschibboleth, Roma 2020

«Questo foglio, questa penna, questa stanza, questi colori, suoni e sfumature e ombre delle cose e dell’animo sono eterni». Questa affermazione del filosofo Emanuele Severino si fonda sulla pura ragione, libera dall'ottundimento nichilistico in cui versa l’Occidente.

Ulteriori informazioni  
2. «Non tutta la realtà è oggettiva». Ipotesi per una nuova ontologia della mente tra Searle e Damasio

2. «Non tutta la realtà è oggettiva». Ipotesi per una nuova ontologia della mente tra Searle e Damasio

Cos’è la mente? È assimilabile al cervello? Occorre davvero abbandonare il dualismo cartesiano? Il monismo di stampo biologico è davvero una soluzione? Sapere come funziona il cervello c’interessa davvero ai fini della nostra esistenza? Possiamo continuare ad ignorare l’apporto dei sentimenti e delle emozioni alla costruzione del sé e della mente?

Ulteriori informazioni  
3.“Partecipazione assoluta” e “inerenza relativa” in Boezio

3.“Partecipazione assoluta” e “inerenza relativa” in Boezio

L’articolo intende esaminare a fondo i temi e problemi esposti da Boezio nel De hebdomadibus al fine di mettere in luce la singolare soluzione presentata dall’autore al problema logico, teologico, teoretico e metafisico sulla natura della bontà degli enti.

Ulteriori informazioni  
4. La centralità della predicazione del De Sancta Trinitate al De hebdomadibus di Severino Boezio, in Quaderni di Inschibboleth  - 12 - 2019;

4. La centralità della predicazione del De Sancta Trinitate al De hebdomadibus di Severino Boezio, in Quaderni di Inschibboleth - 12 - 2019;

L’articolo verte sulla concezione boeziana della Trinità. Esso prende in considerazione alcune tematiche che affiorano dalla lettura del De Sancta Trinitate rimarcando la loro vicinanza con il De hebdomadibus. Se è noto che nel trattato sulla Trinità la soluzione boeziana si palesa solo in virtù di un ripensamento delle differenze tra predicazione sostanziale e ‘accidentale’ propria della relazione, resta da indagare quale sia il meccanismo di predicazione che permette a Boezio di affermare che tutte le cose sono sostanzialmente buone pur essendo diverse dal Bene in sé. e persone della Trinità esiste soltanto finché non si imbocchi la strada che indica la salda ragione, sorretta da una logica nuova e ben adoperata.

Ulteriori informazioni  
5. La sensazione come orizzonte chiuso e orizzonte infinito - Riflessioni su Hegel e Merleau-Ponty, Quaderni di Inschibboleth - 13 -  Inschibboleth, Roma 2019

5. La sensazione come orizzonte chiuso e orizzonte infinito - Riflessioni su Hegel e Merleau-Ponty, Quaderni di Inschibboleth - 13 - Inschibboleth, Roma 2019

L’articolo ha come obiettivo principale quello di confrontare il pensiero hegeliano e quello di Merleau-Ponty sul tema della sensazione (per Hegel “certezza sensibile”). La riflessione si sofferma soprattutto sul rapporto immediatezza/mediazione, puro positivo e sua costitutiva negazione, nel tentativo di rilevare che sia per i due autori (pur preservando le molte e profonde differenze) la sensazione possiede già un grado di completezza, di validità e persino di riflessione (pre-riflessione)

Ulteriori informazioni  
6. Sulla nozione problematica di soggetto tra emozioni e ragione - Note sul pensiero di Antonio R. Damasio in Points of interest, Stamen, Roma - 3 - II/2018

6. Sulla nozione problematica di soggetto tra emozioni e ragione - Note sul pensiero di Antonio R. Damasio in Points of interest, Stamen, Roma - 3 - II/2018

L’articolo ha come oggetto il problema della soggettività nella filosofia di Antonio Damasio. Lo studioso portoghese pone in bilico la tradizionale nozione di soggettività mostrando che la tanto indiscussa e granitica unità della coscienza vacilla o addirittura si frantuma sotto i colpi dei mutamenti biologici e neuronali. Cosa vuol dire avere un carattere? Cosa determina alcuni atteggiamenti? Su che base è possibile affermare che determinate decisioni appartengono ad uno specifico soggetto e sono pienamente in linea con la sua soggettività?

Ulteriori informazioni  
7. L'Io come metafora dell'altro - Note sul pensiero di Merleau-Ponty in Quaderni di Inschibboleth - 10 - 2/2018.

7. L'Io come metafora dell'altro - Note sul pensiero di Merleau-Ponty in Quaderni di Inschibboleth - 10 - 2/2018.

L'articolo verte sullo stretto rapporto tra l’io e l’altro nell'opera di Maurice Merleau-Ponty. Esso si concentra sulla nozione di metafora partendo dal significato etimologico del termine (“portare oltre”, “trasferire”), per mettere poi in luce quanto sia costante e significativo nel pensiero dell’autore di riferimento il tentativo di «trasferire» il significato dell’io nell’altro e viceversa.

Ulteriori informazioni  
  • Relatore alla VII edizione dell'Ischia and Naples International Festival of Philosophy  (2021) - Universes/Universi- Intervento: Desidero ciò da cui fuggo. La natura aporetica dell’universo tra la vita e la morte
  • Relatore alla XIII edizione della International Summer School of Higher education in Philosophy - Intervento: Concretezza dell’inafferrabile e logica per-versa dell’identità. Guastare l’ordine delle cose per ritrovarlo (a partire da Nova theoretica) 
  • Partecipazione a "Dialoghi sull'eternità" (2021) - Esposizione di "Destino ed eternità" 
  • Relatore alla VI edizione dell'Ischia and Naples International Festival of Philosophy  (2020) - Time/tempo - Intervento: la temporalità inattesa. Per una reintroduzione del tempo nella filosofia di Emanuele Severino
  • Relatore alla XII edizione della International summer school of higher education in philosophy - Intervento: Il patico e la grazia. L’ambivalente trama della differenza in Aldo Masullo.  - Luglio 2020
  • Relatore al Convegno "Contaminazioni" Post-graduate conference - (15 maggio 2020) Intervento: Il nulla e l'essere. Il Nulla è l'essere - Nota sul positivo significare del nulla tra Nietzsche e Heidegger.
  • Relatore al Convegno "Il puro positivo e i suoi dintorni" - 14-15-21 novembre (2019);
  • Relatore al Convegno nazionale della Società Filosofica Italiana (2019) - Intervento: «Non tutta la realtà è oggettiva» - Ipotesi per una nuova ontologia della mente tra John Searle e Antonio Damasio - Novembre 2019;
  • Relatore alla XI edizione della International summer school of higher education in philosophy - Intervento: La centralità della predicazione - Dal De Sancta Trinitate al De hebdomadibus di Boezio - Luglio 2019;
  • Relatore al Convegno Heidegger nel pensiero di Severino ASES 2019 - Intervento: Heidegger e Severino tra Essere ed ente - Giugno 2019;
  • Relatore al Convegno DISPAC 2019 - L'occhio e il riflesso - intervento: Tra le maglie del tutto - Lo sguardo e il suo riflesso nel pensiero di Merleau-Ponty - Maggio 2019;
  • Relatore alla X edizione della International summer school of higher education in philosophy- Metafore: figure dell'alterità - Intervento: L''io come metafora dell'altro - Note sul pensiero di Merleau-Ponty - Luglio 2018;
  •  Presentazione all'Università degli Studi di Salerno dell'articolo: Il ruolo della conoscenza sensibile nei primi dialoghi di Agostino - Febbraio 2013;
  • Presentazione all'Università degli Studi di Salerno della recensione del volume di Alessandra Beccarsi: Eckhart - Aprile 2013;
  • Presentazione all'Università degli Studi di Salerno dell'articolo: La ricezione della logica aristotelica e dell'ars dialectica negli autori patristici dal II e V secolo d.C. - Marzo 2014;
  • Intervento all'Università degli Studi di Salerno: Un primo sguardo al De Hebdomadibus di Boezio: regole e posizione del problema - Gennaio 2015;
  • Intervento all'Università degli Studi di Salerno: Un primo sguardo al De hebdomadibus: La soluzione boeziana al problema e la risposta alle possibili obiezioni - Maggio 2015;
  • Intervento all'Università degli Studi di Salerno: Introduzione agli Opuscula sacra e collocazione del De hebdomadibus: temi e fonti principali - Ottobre 2015;
  •  Intervento all'Università degli Studi di Salerno: Assiomatica e ontologia nel De hebdomadibus di Severino Boezio - Aprile 2016;
  •  Intervento all'Università degli Studi di Salerno: Esse e Id quod est nel De Hebdomadibus e Analitica della Solutio - Maggio 2016.
  • Il problema del tempo in Eugene Minkowski (a.a. 2018-2019) [Università degli Studi di Salerno];
  • L' opera radicale di Emanuele Severino (a.a. 2019-2020) [Università degli Studi di Salerno].
  • "Il privilegio dei viventi" - Paticità, dolore e valore della contraddizione tra Freud, Leopardi e Aldo Masullo - (a.a. 2020-2021) [Università degli Studi di Salerno].
  •   "Aletheia" in "Essenza del Nichilismo" di Emanuele Severino (A.A. 2022-2023) [Università di Salerno]
  • Verità, nichilismo e inconscio del nulla tra Nietzsche, Heidegger e Severino  (A.A. 2022-2023) [Università di Salerno]
  • Filosofia della mente e delle scienze cognitive (A.A. 2023-2024) [Istituto di Alta Formazione "Teseo"]
Corsi imageCorsi image
QUESTO SITO È STATO CREATO TRAMITE